

Negli ultimi anni, i social media hanno giocato un ruolo fondamentale nella formazione dell’opinione pubblica e nella diffusione di informazioni a livello globale. Tuttavia, a causa delle nuove normative restrittive e di censura, queste piattaforme digitali stanno subendo importanti cambiamenti nella loro funzionalità e nell’utilizzo del contenuto condiviso.
Il Digital Services Act, entrato in vigore il 25 Agosto, obbligherà tutte le più grandi piattaforme digitali come i social network quale ad esempio Facebook ed anche i motori di ricerca come Google, a cancellare contenuti contrari alle politiche di un sistema totalitarista che agisce costantemente per demolire la società democratica e limitare le nostre libertà personali.
La partecipazione attiva alla politica e all’impegno sociale, passa dall’educazione e la presa di coscienza, è quindi fondamentale combinare una comprensione critica del sistema con azioni mirate che promuovano la giustizia e l’uguaglianza. È solo attraverso la combinazione di conoscenza, consapevolezza e azione che si può sperare di creare un cambiamento reale.
Con il cambiamento di rotta nella comunicazione digitale, dobbiamo assolutamente spostare la discussione nelle piazze o su strumenti digitali proprietari. La denuncia della violazione dei diritti umani o diffondere messaggi di sensibilizzazione riguardanti tematiche sociali rilevanti, sono informazioni che non possono più essere discusse e condivise con gli strumenti che sono oramai sotto il controllo di un sistema totalitarista che agisce con la complicità di associazioni di tipo mafioso.
Dobbiamo tutelare e dare gli strumenti organizzativi a questa massa critica che si è creata nel tempo e che ha capito che se continuiamo a non fare nulla, continueremo a subire delle ingiustizie come quelle che sono state perpetrate all’epoca della pandemia.
Pertanto, a causa delle nuove normative restrittive e di censura che stanno interessando le grandi piattaforme digitali, la comunicazione del circuito ALFASSA subirà un cambiamento di rotta nella comunicazione digitale, limitando l’uso di tali piattaforme all’essenziale.
Invitiamo le organizzazioni e gli individui coinvolti nel circuito ALFASSA si devono adattare a questa nuova realtà ed inizio a sfruttare i nostri strumenti proprietari, quali:
Â
administrator