
Conferenza Stampa “Green Weddings 2023”
INVITO CONFERENZA STAMPA
PRESENTAZIONE “GREEN WEDDINGS 2023”
Mercoledì 26 luglio, ore 11,30
Roma, via Quattro Novembre 149
Sala Europa – Ufficio in Italia del Parlamento Europeo
************
Il Palazzo dei Congressi dell’EUR ospiterà il 4 novembre prossimo il “Green Weddings 2023”, con due convegni: “Il Destination Wedding nella Promozione del Made in Italy”, aperto e presenziato dal Ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale Antonio Tajani, e “Wedding Tourism: Regioni, borghi e territori”, cui si aggiunge il 1° Wedding Planners European Congress.
Scopo dell’evento è proporre un momento di riflessione collettivo, una sorta di Stati Generali, sulle diverse opportunità che può offrire all’economia del nostro Paese l’attrazione di cerimonie ed eventi privati dall’estero.
Luoghi da sogno per le celebrazioni, abiti eleganti, cibo eccellente, raffinatezza del servizio e dell’allestimento, il nostro Paese è da sempre una delle destinazioni più ambite nel mercato globale perché offre all’interno di una celebrazione l’insieme di quelle eccellenze conosciute come Made in Italy.
Grazie alla presenza di importanti rappresentanti del mondo politico e dell’impresa e dei numerosi wedding planner, l’incontro di Roma tra i principali operatori europei rappresenta uno straordinario volano, per sostenere e rilanciare il Wedding che, insieme agli altri settori collegati può diventare trainante per la nostra economia, oltre a promuovere nel mercato internazionale le destinazioni italiane e le aziende che le rendono vive.
GREEN WEDDINGS 2023
PROGRAMMA UFFICIALE
4 novembre – Roma, Palazzo dei Congressi.
- IL DESTINATION WEDDING NELLA PROMOZIONE DEL MADE IN ITALY
Il Convegno sarà aperto e presenziato dal Ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale Antonio Tajani.
Promuovere l’attivazione nel territorio di aree ben organizzate per accogliere la celebrazione di matrimoni green dall’estero e poi lavorare per attrarre il mercato internazionale del Wedding Tourism rappresenta un modo efficace per sostenere, oltre all’industria turistica, anche la nostra produzione di eccellenza.
Le principali aziende della produzione e dei servizi e le istituzioni preposte alla valorizzazione del Made in Italy incontrano gli operatori del settore wedding, per progettare una comune azione sinergica di rilancio, sostegno e promozione del “Sistema Italia”.
- 1° WEDDING PLANNERS EUROPEAN CONGRESS
Un momento di incontro, di aggiornamento, di reciproca informazione e formazione per proporre una migliore organizzazione dell’importante comparto produttivo. Che questa azione parta dall’Italia è logico: gli operatori internazionali riconoscono al nostro Paese un naturale primato.
- WEDDING TOURISM: REGIONI, BORGHI E TERRITORI
Per soddisfare la crescente richiesta di qualità e strutturare un miglior sistema dell’accoglienza specializzato nel settore degli eventi privati e cerimonie dall’estero si propone un incontro tra gli amministratori, operatori ed aziende per verificare le strategie, individuare le best practice ed elaborare programmi di formazione allo scopo di consentire ai territori di attrezzarsi al meglio per affrontare e vincere la competizione globale.
- MASTER CLASS per wedding planner, fotografi, fioristi e operatori.
Chiusura del programma congressuale e spostamento a Frascati per la cena di Gala con autobus dedicati, per gli ospiti che proseguono nella partecipazione al programma.
Villa Mondragone, Frascati
Aperitivo di accoglienza e CENA DI GALA.
FONDAZIONE GREEN WEDDINGS ETS – Piazza del Biscione, 95 – 00186 Roma (RM)
Presidente Armando Soldaini – Tel. 3395884715 – E-mail: asoldaini@gmail.com
Costituita l’8/09/22, registrata in Roma il 16/09/22 – cap. soc. euro 832.037,00 i.v. C.F. 96541680581 – Iscritta al RUNTS, personalità giuridica riconosciuta con DRL n. GO2925 del 14/3/2022 codice Ateco 960909