
Dal cervello viscerale al progetto di natura
La Fondazione Homo Novus ETS è lieta di invitarvi ad una sessione di alta formazione
umanistica, finalizzata a migliorare la conoscenza del proprio progetto di natura individuale e di come è possibile attuarlo seguendo le indicazioni che la stessa Natura ci fornisce in continuo attraverso il cervello viscerale.
Mens sana e corpore sano, una sessione molto pratica, con continue possibilità di
riscontro individuale, di come la natura gestisce una comunicazione privilegiata al nostro interno, come un navigatore che ci fornisce in continuo indicazioni relative alle scelte da fare, scelte finalizzate alla gestione ottimale del proprio progetto individuale e quindi che
aumentano il livello di benessere, di realizzazione e di consapevolezza in tutte le aree di
interesse, ambito privato, lavorativo e pubblico.
Una sessione molto piacevole dedicata al proprio benessere, alla conoscenza del cervello
viscerale che la Natura ci ha fornito e quindi imparare a seguirlo per poter meglio gestire le proprie scelte, con unico riscontro il risultato, se funziona è buono, ci fa star bene, se non
funziona ci fa star male, ci diminuisce.
Lo scopo è di far aumentare la sensibilità individuale, è una conoscenza che riguarda il
potenziale di Natura individuale, una educazione alla propria intelligenza emotiva che
passa attraverso il cervello viscerale e che ci facilita la realizzazione del proprio vantaggio,
ciascuno a modo suo, in quanto siamo unici e irripetibili, andremo a scuola dal nostro
corpo.
L’evento organizzato a fine luglio, vuole essere un invito a partecipare ad una attività di
alto livello culturale, estetico e gastronomico, un breve periodo da vivere in un luogo
privilegiato, un borgo dell’anno 1000 in Umbria sopra le Fonti del Clitunno, Borgo Lizori
www.borgolizori.com, un genius loci altamente spirituale ed energetico, uno stacco di
ricarica e di aggiornamento in progress per una maggiore efficienza nella gestione del
proprio quadro esistenziale, personale e di azienda, e la Fondazione è lieta di offrirlo a
condizioni privilegiate.
Arrivo a Borgo Lizori il venerdi 28 luglio, incontro conviviale di presentazione, cena e
pernottamento in appartamentini, sabato e domenica due giorni intensi, ma estremamente
piacevoli, alternando momenti di esercitazione in aula e momenti di svago nelle strade del Borgo e tra gli ulivi, con permanenza al Borgo, colazione, pranzi, intervalli e cene al
Ristoro medioevale, cucina naturale e viva umbra.
Lunedi 31 mattina ultimo incontro di messa a punto e poi rientro ciascuno alla propria
sede.
Attività e argomenti trattati:
– La comunicazione, comunicazione non verbale, fisiognomica cinesica e prossemica
– La comunicazione onirica, il linguaggio dei sogni e delle immagini
– Sessioni di melolistica, danza olistica per migliorare comunicazione con cervello
viscerale, aumento sensibilità di percezione tramite plesso solare, il chakra del
piacere
– Sessioni di cinelogia, strumentalizzazione di un film di successo per valutare le
reazioni viscerali e la percezione delle immagini
– Sessioni di immagogia, visualizzazione delle immagini libere correlate alla dinamica
che si sta vivendo
– La struttura dell’uomo, cervello viscerale e coscienza, relazione con il cervello
cerebrale e la sensibilità di percezione
– Rapporto tra economia e spiritualità
– Stile di vita, cucina naturale e viva
– Test dei 6 disegni
– Stile di comportamento e tecniche di auto ripresa
– Analisi sensazioni individuali e consigli pratici
A noi serve una conoscenza razionale ed essenziale che permetta la massima efficienza
in ogni contesto e situazione, e questa passa dal cervello viscerale.
La Natura ci ha dato tutto il necessario per poter avere una vita felice e realizzata, spetta a
noi metterlo in pratica ma bisogna conoscerlo per poterlo utilizzare efficacemente.
Una esperienza molto pratica e sicuramente piacevole per aggiornare e confrontare la
propria impostazione.
Da venerdi 28 luglio h 17 circa a domenica sera 30 luglio o lunedi 31 luglio 2023 ore 14,
consigliato
Pernottamenti in appartamentini al Borgo, colazioni pranzi e cene presso ristorante, Il
ristoro medioevale, attività presso Auletta Master.
La Fondazione Homo Novus è lieta di invitarvi a questo evento e per motivi logistici è
richiesta conferma di partecipazione e numero di partecipanti, prima possibile.
Noi come Fondazione Homo Novus e lo staff di Borgo Lizori, vi aspettiamo con grande
piacere.