
KASPITA, piattaforma dedicata al turismo esperienziale ed emozionale
La Fondazione Fantastiche Dolomiti, in qualità di Operatore Abilitante di ALFASSA, presenta una nuova piattaforma tecnologica rivoluzionaria dedicata al turismo esperienziale ed emozionale.
La caratterista unica delle nostre cooperative del futuro è che nascono per eliminare l’intermediazione, ovvero, per promuovere il rapporto diretto tra i clienti e le strutture ricettive così da ridurre i costi per gli operatori del settore e creare un legame più diretto e autentico con i visitatori, i quali potranno vivere un’esperienza più personalizzata e unica.
Gli operatori turistici, le agenzie di viaggi e le strutture ricettive avranno la possibilità di promuovere i loro servizi in maniera estremamente innovativa sfruttando le ultime tecnologie e strumenti digitali, così da raggiungere un pubblico più ampio e proporre esperienze uniche ai loro potenziali clienti. Questo crea una maggiore visibilità per le strutture locali e contribuisce a stimolare l’economia del proprio territorio.
La piattaforma tecnologica KASPITA. rappresenta un importante passo avanti nel promuovere il turismo esperienziale in quanto, offre l’opportunità di sfruttare le potenzialità delle nuove tecnologie per promuovere i loro servizi in modo innovativo ed incentiva l’economia locale e diretta vincolando quest’ultima alla sostenibilità ambientale ed al benessere sociale.
Questa piattaforma tecnologica, infatti, che nasce dal processo di decentralizzazione delle piattaforme Open Innovation appartenenti al Capitale Intellettuale di ALFASSA e rappresenta una delle tre principali componenti fondamentali della cooperativa del futuro nel settore del turismo, la quale si compone, oltre che dalla piattaforma, di una nuova fondazione di partecipazione che ha il compito di creare un’organizzazione completa ed innovativa unitamente ad un marchio collettivo associato ad un disciplinare che spinge tutti gli operatori del settore ad operare in maniera sempre più sostenibile.
Per essere più specifici, le nostre cooperative del futuro promuovono la creazione di nuove filiere turistiche che si impegnano a operare in modo sostenibile dal punto di vista ambientale e a promuovere il benessere sociale. Questo è reso possibile grazie all’implementazione di un disciplinare che richiede agli operatori di aderire a standard elevati di sostenibilità e responsabilità sociale. Ciò non solo contribuisce alla conservazione dell’ambiente e alla promozione della cultura locale, ma crea anche un ambiente più accogliente e rispettoso per i visitatori.
Per accedere a questi servizi occorre passare attraverso un Operatore Abilitante di ALFASSA, quale ad esempio la Fondazione Fantastiche Dolomiti. Non resta che unirsi a questa iniziativa e scoprire le meraviglie di questo nuovo progetto, che nasce appunto da persone che hanno capito come crescere condividendo.
Accedi: https://kaspita.org/