

Da oggi, la comunità di ALFASSA potrà avere accesso agli strumenti che utilizzano l’Intelligenza Artificiale (AI) per fornire soluzioni a problemi complessi.
L’Intelligenza Artificiale (AI), al centro di numerose discussioni e dibattiti, può limitare l’autonomia e la libertà individuale, fino ad essere distruttiva se applicata in ambito militare o integrata nel corpo umano come la stessa comunità europea ha denunciato, ma se utilizzata per valorizzare l’uomo può incrementare le capacità cognitive e le abilità legate all’elaborazione delle informazioni.
Siamo quindi felici ed entusiasti di presentarvi la nuova applicazione Alfa-IA http://ia.alfassa.org, che nasce per creare nuove opportunità di business e migliorare la qualità e la produttività delle imprese aderenti al circuito ALFASSA.
Alfa-IA si aggiunge a tutte le altre applicazioni appartenenti alla Piattaforma ALFASSA https:// alfassa.org/ che ha come unico obiettivo, quello di creare una comunità di persone responsabili che considerano la tecnologia patrimonio dell’umanità ed i dati di chi li genera. Il primo passo verso l’autodeterminazione è quello di tornare ad avere il controllo dell’INFORMAZIONE.
L’accesso all’applicazione è libero e l’uso è limitato. L’accesso illimitato è riservato ai soli Operatori Abilitanti che pagano il canone di Application Management.
administrator