
La Fondazione Fantastiche Dolomiti decentralizza il servizio di Business Matching
La Fondazione Fantastiche Dolomiti, invita tutti i suoi aderenti a manifestare le proprie necessità e bisogni, così che questi possano essere soddisfatti attraverso il servizio di Business Matching, un sistema intelligente capace di generare delle opportunità commerciali, attraverso la sinergia virtuosa delle reciproche relazioni e conoscenze.
La Fondazione è la porta per accedere al circuito internazionale di ALFASSA, un ambiente tutelato ed affidabile, dove è possibile operare senza avere limiti e confini predefiniti, senza nessun livello di intermediazione e senza avere rischi reputazionali.
SERVIZI COMMERCIALI
La tipologia degli affari che siamo in grado di gestire.
- Progetti ad alto contenuto tecnico o tecnologico;
- Accesso ad innovative soluzioni finanziarie;
- Richiesta di capitale sociale;
- Fusioni o acquisizioni societarie;
- Investimenti ad alto reddito;
- Vendita o acquisto di prodotti e servizi;
- Proposte di collaborazione anche per partecipare a Bandi
- Sviluppo brevetti o idee progettuali;
- Offerte di lavoro;
- Vendita o acquisto di terreni o immobili.
TRUSTED PARTNER (Operatore Abilitante)
Servizi di sistema ad alto valore aggiunto.
Generatore di opportunità commerciali. Il servizio di Business Matching unisce le parti su base complementare accedendo alla propria banca globale delle informazioni, nella quale sono registrate le specialità produttive e conoscitive di ogni singolo aderente all’intero ecosistema produttivo del circuito di ALFASSA.
Un ambiente tutelato ed affidabile. La Fondazione, in qualità di Operatore Abilitante di ALFASSA, svolge le funzioni di Mediatore Commerciale (Trusted Partner), ed è in grado di verificare, grazie all’applicazione di procedure ben strutturate ed organizzate, ha il compito di prevenire le violazioni di norme di etero regolamentazione (leggi e regolamenti) e autoregolamentazione (codici di condotta, codici etici).
Operare senza avere limiti e confini predefiniti. ALFASSA è un circuito di livello internazionale con oltre 3.000 partnership in oltre 100 paesi, inoltre, ha stretto accordi di reciprocità con altre organizzazioni e piattaforme che gestiscono a loro volta altri network internazionali.
Operare senza nessun livello di intermediazione. La fondazione opera attraverso un Sistema di Sviluppo completamente interoperabile e decentralizzato, che applica un modello organizzativo orizzontale (non gerarchico) delle reti di relazioni e di conoscenze.
Nessun rischio reputazione. Il sistema verifica l’interesse di altre parti senza condividere dati sensibili ed informazione riservate, questi saranno resi noti solo dopo la preliminare manifestazione di interesse non vincolante di entrambi le parti.
Assistenza legale ed arbitrato. La Fondazione accede ad un servizio di tutela erogato dai comitati etici di ALFASSA, questi offrono la possibilità di mediare contenziosi nel caso in cui le controversie siano deferite in arbitrato in virtù di clausole compromissorie inserite nei contratti, e/o di tutelare i propri partner avviando delle procedure stragiudiziale di grande efficacia.
Servizi a pagamento, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
- Verifica della sostenibilità economica e finanziaria dell’operazione commerciale.
- Supporto amministrativo e contrattuale per la ratifica di accordi commerciali.
- Program Management Office per garantire l’investitore del buon esito dell’operazione
- Project Management, gestione e coordinamento del progetto
- Paymaster, parte terza neutrale per garantire le transazioni alle parti interessate
- Business Partnership, trovare altre terze parti interessante al business
- Valorizzazione dell’idea progettuale attraverso Competence Center decentralizzati
- Applicazione delle innovazioni di prodotto e di processo
Le politiche commerciali dei servizi a pagamento possono variare da un operatore abilitante all’altro.
PROCEDURA OPERATIVA
- L’Operatore Economico segnala l’opportunità, compilando il questionario della pagina WEB di Business Matching
- L’Operatore Abilitante certifica la veridicità chiedendo se necessario della documentazione che attesti quanto dichiarato
- L’Operatore Abilitante pubblica la richiesta che sarà indirizzata ai soli soggetti che risultano avere i requisiti per soddisfarla
- L’Operatore Abilitante rimane in attesa di eventuali manifestazioni di interesse non vincolanti.
- L’Operatore Abilitante comunica al segnalatore dell’opportunità i risultati della procedura di scouting commerciale e chiede l’autorizzazione ad attivare la procedura di MATCHING
- L’Operatore Abilitante verifica che entrambi le parti abbiamo firmato l’accordo di riservatezza e patto di non elusione, quindi unisce le parti per finalizzare l’affare.
- L’Operatore Abilitante promuove ad entrambi le parti i propri servizi per la valorizzazione dell’opportunità commerciale.