
PTP Piattaforma Tecnologica Partecipata
Il regalo più prezioso che possiamo fare è donare la nostra attenzione.
Nell’economia dell’attenzione la valuta è il nostro tempo, ed il tempo è il nostro bene più prezioso!
Quando noi doniamo l’attenzione a qualcuno riceviamo in cambio affetto, amore, emozioni, ma quando invece, doniamo l’attenzione a qualcosa, noi apriamo una porta dalla quale riceviamo, in maniera incondizionata, delle informazioni.
E chi ha il controllo di questo strumento, manipola l’informazione per influenzare le nostre connessioni sociali, le cose che acquistiamo, fino a quello che votiamo.
Queste tecniche di manipolazione di massa nascono con il Mainstrem e si sono poi evolute con i SOCIAL MEDIA.
Queste applicazioni fanno leva sulle emozioni primarie quali la noia, la paura, l’eccitamento sessuale, ed hanno la capacità di creare una tale dipendenza da privare della nostra attenzione la vita reale
Gli effetti sono devastanti, abbiamo creato una folla solitaria che si illude di essere una comunità, una società dove l’autostima è regolata dai Like, una massa di persone non pensanti, infelici e depresse.
Questi SOCIAL creano l’illusione di essere connessi con il mondo intero ma in realtà, ti sottopongono ad un continuo processo di disumanizzazione che è la naturale conseguenza del maniacale desiderio di controllare le masse.
Siamo noi ad alimentare questo sistema, siamo infatti stati noi, a donare loro, la nostra attenzione.
Adesso prova ad immaginare una piattaforma tecnologica partecipata che integra tutte quelle tecnologie che sono state ideate per gestire le reti sociali, per creare una nuova comunità della sostenibilità ambientale e del benessere sociale.
Parliamo di una piattaforma Open Innovation che considera la tecnologia patrimonio dell’umanità ed i dati di chi li genera, questa sua particolare caratteristica, ci permette di:
- Decentralizzare l’applicazione in ogni nazione, così che l’informazione che circola, diventi l’espressione delle origini e della cultura della sua comunità.
- Redistribuire il valore economico e finanziario della piattaforma verso il basso, ovvero, a quelli che avranno contribuito a farla crescere;
- Promuovere un’informazione libera e veritiera, impossibile da manipolare o influenzare, così da formare l’individuo sul piano morale ed intellettuale
La piattaforma tecnologica partecipata, nasce con l‘obiettivo, di riequilibrare il rapporto biologico tra competizione e cooperazione, così da formare una nuova coscienza etica e morale, basata sull’idea che i valori per cui dobbiamo lottare per la nostra sopravvivenza non è il denaro fine a se stesso ma il futuro del clima, la biodiversità, l’etere e il genoma umano.
Uno STARGATE per accedere al nuovo MONDO della creatività, delle opportunità, dell’inventiva, delle grandi scoperte e delle strategie.
Questo grande progetto è oggi una realtà concreta, è nata dal basso ed è in grado di replicarsi senza avere limiti e confini predefiniti.
Vai al link alfassa.org, scarica l’APP decentralizzata ed autorizza la possibilità di ricevere le nostre news.
Il nostro investimento sei tu, investiamo per formare la tua conoscenza perché solo così, potremmo tornare ad essere liberi.
Parliamo di un sistema integrato di tecnologie multimediali, quali
Un social media che rappresenta un vero e proprio laboratorio permanente di buone pratiche e iniziative ad alto profilo culturale.
ALFA Social è un social media in cui, tutti i viandanti di ALFASSA, possono condividere i propri contenuti multimediali o partecipare alle attività altrui, un servizio web gratuito che ti permette di metterti in contatto diretto con gli Operatori Abilitanti di ALFASSA per aprire nuove opportunità di lavoro o di sviluppo. ALFA Social nasce per:
- instaurare nuove relazioni anche attraverso una chat per eventuali richieste di approfondimento o per segnalare nuove opportunità;
- diventare il megafono dei nostri comitati del cambiamento per sollecitare il pensiero critico così da ampliare la panoramica sulle tante false interpretazioni del Mainstream;
- promuovere i propri prodotti e servizi all’interno di uno spazio riservato (Pagina WEB) che viene generato solo agli Operatori Abilitanti;
- creare uno spazio alle comunità di liberi cittadini che si confrontano, si mobilitano e si organizzano per costruire una nuova società solidale, pacifica, libera e cooperante.
L’applicazione ha attivato un sistema premiante, che permette di redistribuire le quote dell’applicazione, in funzione della partecipazione di ogni singolo Operatore Abilitante.
ALFA Media
Un megafono che nasce con la prospettiva di diventare una piattaforma modulare dedicata alla gestione ed alla certificazione dei processi in tutte le fasi della filiera editoriale.
ALFA Media nasce per:
- diffondere le conoscenze integrate dei nostri comitati del cambiamento quali, comitati etici, filosofici, scientifici, umanistici, programmatici, della comunicazione ed economici;
- informare tutti gli operatori del circuito, attraverso dei comunicati stampa, circa gli strumenti e le tecnologie acquisite per essere condivise;
- sostenere un’informazione libera e veritiera, in quanto difficile da penetrare per imporre delle ingerenze, grazie alla sua natura di sistema decentralizzato;
- promuovere le specialità produttive e conoscitive degli operatori aderenti al circuito, nonché le novità ed opportunità che si dovessero verificare dalla loro sinergia virtuosa.
- raccontare la nostra storia ed il nostro percorso di sviluppo maturato in oltre 10 anni di intensa attività.
- raccogliere tutte le pubblicazioni all’interno di una Newsletter, che sarà inviata a tutto il circuito ALFASSA
L’applicazione ha attivato un sistema premiante, che permette di redistribuire le quote dell’applicazione, in funzione delle pubblicazioni di ogni singolo Operatore Abilitante.
APPLICAZIONI IN LAVORAZIONE
ALFA Search: un motore di ricerca che non rivende i tuoi dati personali, senza tracciamento e senza pubblicità.
ALFA Value: Una piattaforma di co-marketing che si basa su un processo di certificazione del valore generato all’uomo e all’ambiente.
ALFA Tube: Una piattaforma multimediale e di streaming capace di creare degli spazi tematici e settoriali.
ALFA Wallet : Un sistema dove è possibile aprire un proprio conto corrente di monete virtuali che appartengono alla blockchain di ALFASSA.