
Fiera GECO EXPO sulla sostenibilità
Si è conclusa la seconda edizione della Fiera Geco Expo sulla sostenibilità. Smart Cities Italy ringrazia tutti i suoi partner, per il grande messaggio di collaborazione, coesione e condivisione di intenti.
L’Associazione SMART CITIES ITALY nel portare avanti il proprio progetto si avvale dei suoi Soci Partner che contribuiscono con l’apporto delle loro competenze ad arricchirlo ed implementarlo.
In questa edizione sono con noi :
OMS Intelligence Solution – Digital Ecosystem in smart Cities
EUTECH European Tecnology Chambre
NS Nostro Studio design – Economia Circolare
4WARD360 – Nanotecnologie
L’Associazione SMART CITIES ITALY, è nata per realizzare un POLO di INNOVAZIONE TECNOLOGICO, per progettare il futuro sostenibile dei territori, secondo principi che ne caratterizzano l’autonomia, in ogni settore produttivo, da quello alimentare a quello della comunicazione.
Per realizzare questo POLO di INNOVAZIONE TECNOLOGICO abbiamo adottato e siamo operatori abilitanti di un modello di sviluppo: ALFASSA (www.alfassa.net) che intende tutelare l’ambiente e migliorare la qualità della vita dei cittadini attraverso un Sistema di Sviluppo completamente interoperabile .
EUTECH
EUTECH è una ONG guidata dalla sua missione di elevare l’umanità attraverso la tecnologia. Cerchiamo di spingere le imprese europee a utilizzare le loro tecnologie a beneficio dell’Europa e dell’umanità. Crediamo che la tecnologia sia un catalizzatore per un progresso inclusivo e olistico – la tecnologia ci obbliga a promuovere lo sviluppo e a diffondere i valori europei.
Di questi tempi è fondamentale che le imprese e le entità di tutto il mondo siano obbligate dalla tecnologia a portare prosperità non solo a se stesse ma anche all’umanità. Cerchiamo di garantire che questo accada in modo olistico e sostenibile, inducendo una rivoluzione benevola che porti l’umanità al livello successivo. Inoltre, siamo sempre concentrati a lavorare per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (SDGs).
Sito web di Smart Cities Alliance per maggiori informazioni:
https://smart-cities.tech.forum/
CITYSYS – OMS
CitySys è la piattaforma dati / integrazione / aggregazione e visualizzazione / analitica / nativa IoT Smart city creata come un sistema omogeneo basato su componenti standard e condivisi che supportano l’interoperabilità semantica tra i domini Cloud indipendente / pronto per l’hosting in cloud in base alle esigenze locali
Aiutiamo le città a costruire l’ecosistema delle Smart Cities e la gestione della città in tempo reale guidata dai dati.
L’ecosistema digitale CitySys è un gruppo di soluzioni informatiche e di tecnologia digitale interconnesse che possono funzionare come un’unità. L’ecosistema digitale CitySys è composto da fornitori, partner di soluzioni, applicazioni, fornitori terzi di servizi di dati e tutte le rispettive tecnologie necessarie. L’interoperabilità è solo una e più importante chiave per il successo dell’ecosistema. CitySys, come uno dei leader del mercato, crea e controlla questi ecosistemi digitali.
CitySys è un buon esempio di un ecosistema di piattaforma con un’eccellente GUI, che incorpora modellazione, pianificazione, analisi, intelligenza digitale, performance delle città così come altri importanti strumenti in un’unica opzione user-friendly.
NOSTRO DESIGN STUDIO
Airwal – TECNOLOGIA
Airwal è un aspiratore biologico di sicurezza integrato in un tavolo e progettato per migliorare la qualità dell’aria. In particolare, il prodotto è in grado di catturare particelle di saliva e vapori acquei potenzialmente portatori di diversi agenti patogeni. Airwal è progettato per tenere conto del benessere fisico e psicologico degli utenti nell’ambito di un futuro ambiente costruito che giocherà un ruolo enorme nel migliorare la salute e il benessere delle comunità urbane.Difatti, in futuro, gli spazi pubblici di condivisione saranno promotori di una nuova prevenzione sanitaria che dovrà soccombere alle difficoltà che possibili epidemie e altri problemi futuri presenteranno. Una delle grandi sfide della rigenerazione urbana sarà quella di coniugare la densità della popolazione con la necessità di creare spazi e ambienti sicuri dal punto di vista sanitario, trasformando la “Smart city” in una “Safe city”.
Lapis Cuisine – ECOFOOD
Lapis Cuisine è un prodotto a forma di comune matita realizzata con odori, spezie e agrumi biologici compressi ed estrusi. Queste matite di spezie sono state realizzate per essere utilizzate in cucina.
Si possono utilizzare temperandole su piatti, bevande e dolci di ogni genere o direttamente in padella. Questo progetto iniziato con una ricerca sugli imballaggi alimentari che non vengono riutilizzati ma portati in discarica o inceneriti producendo emissioni nell’aria.
Una delle soluzioni di questa ricerca quella di trasformare il classico porta-spezie in una matita organica che non crea rifiuti.
4WARD360
RD360 S.r.l. è un’azienda italiana Leader in trattamenti tecnologici , attiva nella ricerca, nello sviluppo e nella produzione di formulati nanotecnologici per la rivoluzionando così protezione e conservazione delle superfici materiche.
L’azienda, dopo anni di studi in collaborazione con i più importanti Istituti Universitari ed esperti ricercatori, ha introdotto nel mercato nazionale e Internazionale il primo formulato nanotecnologico per conferire proprietà idro, oleo repellenti, distaccanti, anticorrosivi e antiscivolo alle superfici porose in generale rivoluzionando, così, tutti i tradizionali sistemi protettivi conservativi fino al momento conosciuti e impiegati.
Il continuo investimento nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni e applicazioni sempre più all’avanguardia, anche in forza delle esperienze maturate in attività di laboratorio e di cantiere, ha portato allo sviluppo di sempre nuovi prodotti e tecnologie in grado di rispondere concretamente alle più diffuse criticità nell’ambito della protezione e preservazione dal degrado delle superfici materiche in qualsiasi settore.
Oggi vanta molti riconoscimenti tra cui Eccellenza Italiana e Internazionale.
www.4ward360.com