
Servizio di Business Partnership
BUSINESS PARTNERSHIP
Cosa significa esattamente, operare all’interno di un Sistema di Sviluppo completamente interoperabile e decentralizzato? Significa superare i limiti tradizionali delle imprese che hanno sempre agito in isolamento, per iniziare a fare sistema, ovvero, per unire le forze e le risorse al fine di realizzare obiettivi comuni.
Il servizio di Business Partnership è il primo passo per iniziare a verificare eventuali sinergie e rapporti di collaborazione all’interno di un circuito di livello internazionale.
Una volta iscritti, il sistema ALFASSA inizierà a promuovere forme esplicite di collaborazione grazie ai dati di complementarietà che ricaveremo attraverso determinate procedure di brainstorming e di cooperative learning.
Il primo passo è quello di compilare il presente Questionario di Percezione.
SERVIZI di BUSINESS PARTNERSHIP
Il servizio di Business Partnership è la soluzione ideale per verificare eventuali sinergie e rapporti di collaborazione, all’interno di un circuito di livello internazionale che opera senza avere limiti e confini predefiniti e senza nessun livello di intermediazione.
Il servizio di Business Partnership è una delle funzioni di un sistema di sviluppo completamente interoperabile e decentralizzata, capace di generare eventi sincronici in maniera predittiva ed intelligente.
Le opportunità sono molteplici:
- Ridurre i costi operativi e migliorare la qualità dei servizi offerti grazie alla condivisione di risorse e di competenze
- Combinare i propri prodotti e servizi con quelli di altri partner complementari per creare soluzioni più innovative, complete ed efficienti
- Attuare nuove strategie di vendita, come la possibilità di suggerire al cliente già acquisito, un nuovo prodotto o servizio (Cross selling)
- Facilitare l’accesso alla finanza, unirsi per sostenere nuovi investimenti o collaborare con altre aziende per identificare e sfruttare nuove opportunità di mercato
- Condividere i costi per lo sviluppo di strumenti ad alto contenuto tecnico e tecnologico per efficientare i processi operativi e valorizzare il proprio patrimonio ambientale e culturale
- Incrementare la visibilità e migliorare il posizionamento sul mercato, creando una nuova filiera completamente ecosostenibile ed autoregolamenta
- Operare all’interno di un marketplace costituito da una nuova comunità di persone consapevoli, quale sommatoria delle reti di relazioni di un determinato circuito
- La procedura di Business Partnership è molto semplice, per accedere a questo servizio occorre transitare da un Operatore Abilitante, il quale, dopo aver identificato e registrato i vostri dati di complementarietà attraverso un questionario di percezione, vi solleciterà per promuovere forme esplicite di collaborazione.
Qualora si dovessero verificare, oltre a mettervi a disposizione una serie di strumenti quali chat e video conference che consentono di relazionarsi in modo sicuro e confidenziale, attraverso un evoluto backoffice commerciale potrete regolare il vostro rapporto di collaborazione usufruendo di modelli contrattuali che fanno capo ad un evoluto sistema di gestione delle relazioni, attraverso il quale, potrete operare in rete e fare sistema senza nessun livello di intermediazione.
Evolvi la tua attività imparando a fare sistema, non agire più in isolamento ed approfitta delle sinergie offerte dalla collaborazione.
Entra in ALFASSA, il nuovo MONDO della creatività, delle opportunità, dell’inventiva, delle grandi scoperte e delle strategie