

La quarta dimensione dell’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
La tecnologia e l’umano, oltre i limiti dell’umanità
L’Intelligenza Artificiale, la tecnologia più pervasiva della nostra epoca, inizia ad essere oggetto di numerose discussioni e dibattiti. Questa tecnologia, come del resto tutte quelle che l’hanno preceduta, può portare allo sviluppo in ambito industriale o lavorativo ma anche dei problemi sociali, come la limitazione delle libertà personali o la manipolazione dell’opinione pubblica.
Siamo quindi di fronte, ancora una volta, al problema di regolamentare dal punto di vista etico e morale la governance di queste tecnologie, ma con una sostanziale differenza rispetto al passato, quella che l’Intelligenza Artificiale è la prima del suo genere che ha la capacità di creare, di essere generativa, di sostituirsi all’essere umano determinandone il suo divenire.
Quali sono le potenzialità e le opportunità, quali i rischi per l’umanità e soprattutto, quale è quel limite invalicabile che è proprio dell’essere umano. Ne parliamo con i nostri esperti.
L’evento in streaming, organizzato dalla Fondazione HOMO NOVUS, è stato programmato per domenica 16 Aprile alle ore 21:30. Accedete a questo link per iscrivervi al canale ALFASSA se non l’avete già fatto e per essere avvisati quando inizierà l’evento.
administrator