

Dall'HOMO SAPIENS all'HOMO NOVUS
Ricercatore e psicologo quantistico
Maurizio Borri, ha dedicato la sua vita professionale alla ricerca ed applicazione di tecniche capaci di riequilibrare il proprio essere al fine di tornare a vivere in salute ed in armonia con il proprio essere.
La paura di morire e l’elaborazione del lutto
L’umanità, quel sentimento di solidarietà, di comprensione e di indulgenza verso gli altri uomini è stato fortemente compromesso e questa crisi spirituale è responsabile della decadenza dei valori fondanti della nostra società.
Difatti, a questi sentimenti se ne sono sostituiti altri quali ansia, rabbia, tristezza, colpa, solitudine, frustrazione, e paura, come la paura di morire, molto attuale per il contesto sociale e sanitario che stiamo vivendo.
Come esseri umani siamo l’unica specie consapevole della nostra esistenza, e questo ci permette di ragionare su noi stessi e quindi, sulla consapevolezza che non dobbiamo aver paura di morire ma di vivere questa esistenza senza aver realizzato il proprio progetto di natura.
Alla paura di morire è anche associato il dramma emozionale del lutto, che si ritrova in numerosi disturbi che coinvolgono la salute mentale, ed è proprio su questi temi, che la Fondazione Homo Novus intende avviare numerose ricerche su religiosità e benessere, depressione, lutto, de-umanizzazione, suicidio e autolesionismo, al fine di offrire una adeguata formazione psicologica, filosofico-storica, antropologica, sociologica e medica.
Nel progetto di ricerca sono stati coinvolti altri esperti del settore, tra cui, l’Agenzia Funebre Amen www.onoranzefunebriamen.com da sempre impegnata a fornire servizi più orientati all’elaborazione del lutto che alla gestione delle pratiche burocratiche.
administrator